
THESIS
THESIS è un’Associazione Culturale senza scopo di lucro che ha come finalità principali l’organizzazione e la promozione di attività ed iniziative culturali legate alla letteratura, all’arte, al teatro e alla musica, con particolare attenzione a temi e personaggi innovativi e di attualità che consentano riflessioni ad ampio spettro. Le attività organizzate da Thesis mirano inoltre a coinvolgere ed avvicinare i giovani alla cultura attraverso specifiche iniziative rivolte alle scuole di ogni ordine e grado.
È nata nel 2003 su iniziativa dell’allora Associazione Provinciale per la Prosa di Pordenone ed eredita da quest’ultima il progetto del FESTIVAL DEDICA (giunto alla 28ª edizione), la cui organizzazione e cura diventa obiettivo principale dell’attività della neonata Associazione, e successivamente anche il Progetto didattico per le Scuole Superiori ADOTTA UNO SPETTACOLO (giunto alla 24ª edizione).
Negli anni, accanto all’organizzazione del festival Dedica e di Adotta uno spettacolo, Thesis ha curato e ideato altri progetti – per DEDICA INCONTRA – sempre caratterizzati dal forte legame con la letteratura, la musica e il teatro: letture animate presso le biblioteche di quartiere di Pordenone, presentazioni e pubblicazione di libri, cicli di conferenze/incontri tematici, reading letterari, concerti, mostre fotografiche e d’arte.
Ha inoltre fornito proposte, gestito e realizzato eventi per enti ed istituzioni.
In questi anni di attività Thesis ha costruito delle partnership e una diffusa rete culturale che riuniscono soggetti pubblici e privati, enti culturali, aziende, istituti scolastici, impegnati nell’organizzazione sinergica di eventi e nella loro promozione.
CONTATTI
Dove: Piazza della Motta 2, Pordenone
Email: info@dedicafestival.it (In caso di maltempo gli eventi si terranno in Sala Bastia del Castello di Torre)
Numero: 0434 26236
Sito: www.dedicafestival.it